BASELINE SWITCH 2250 PLUS WRLS IN
Switching 10/100 Ethernet economico e gestito da Web con uplink Gigabit
Il 3Com® Baseline Switch 2250 Plus è uno switch Ethernet 10/100 Layer 2 "intelligente" e gestibile dal Web. Offre funzionalità di classe enterprise avanzate, personalizzate ed economiche per le piccole e medie aziende. Grazie a un'interfaccia di facile uso e alle funzionalità avanzate (VLAN, autenticazione IEEE 802.1X e al Rapid Spanning Tree), questo switch è il modo più economico per equipaggiare una rete convergente.
Switching Layer 2 con funzionalità avanzate
Il Baseline Switch 2250 Plus dispone di quarantotto porte 10/100/1000 e di due porte Gigabit per due utilizzi (di rame o di fibra ottica basata sull'SFP) in modo da collegare computer, server o dorsali di reti centrali ad alte prestazioni.
Questo switch offre prestazioni non bloccanti— tutte le porte effettuano il wirespeed per contribuire a eliminare i colli di bottiglia nel traffico della rete. L'aggregazione manuale del collegamento consente di raggruppare le porte per formare un collegamento con larghezza di banda ultraveloce che espande notevolmente le possibilità della larghezza di banda nella dorsale della rete.
Questo switch "intelligente" offre funzionalità per la creazione di reti vocali, con il supporto della gestione basato sul protocollo SNMP, lo snooping e le query IGMP e l'IEEE 802.1X per una maggiore sicurezza.
Questo switch baseline 2250 Plus supporta anche lo Spanning Tree e il Rapid Spanning Tree, la prioritizzazione del traffico, l'accodamento prioritario e le VLAN. Queste funzionalità di switching garantiscono un utilizzo ottimale della larghezza di banda disponibile poiché il flusso del traffico viene indirizzato conformemente alle necessità dell'azienda.
Non è necessaria nessuna configurazione dello switch.
Questo switch Baseline Plus è pronto per l'uso immediatamente. Se le impostazioni predefinite sono accettabili, non è necessario configurare lo switch. Eventualmente, lo switch può essere configurato con un browser Web o con il software di gestione SNMP.
Interfaccia utente intelligente basata sul browser
Per le reti che richiedono più controllo, l'interfaccia di gestione su Web dello switch— completamente riprogettata per migliorare l'utilizzabilità— offre una procedura intuitiva e guidata con menu anche per gli utenti meno esperti, consente di configurare in modo veloce e comodo lo switch durante l'installazione iniziale e di gestirlo durante il normale funzionamento.
Inoltre, l'interfaccia Web è caratterizzata dal monitoraggio del traffico di ogni singola porta (port mirroring) e da un'analisi sullo stato dello switch rapida e unica. Uno strumento di diagnostica dei cavi consente all'utente di risolvere i problemi della connettività di base tramite un'interfaccia di gestione basata sul Web che semplifica ulteriormente l'installazione della rete.
- Switch Ethernet 10/100 Layer 2 basato sul Web
- Quarantotto porte 10/100 e due porte Gigabit per due utilizzi (di rame o di fibra basate sull'SFP).
- Lo switch non necessita di nessuna configurazione. Le impostazioni predefinite sono accettabili
- Se è necessario un maggiore controllo, l'interfaccia dello switch consente anche agli utenti meno esperti di configurarlo in modo veloce e comodo
- Lo switch può essere gestito con un software compatibile con il protocollo SNMP
- Le VLAN segmentano la rete raggruppando gli utenti in base ai relativi dati o ai requisiti del traffico, utilizzando al meglio la larghezza di banda disponibile
- Il traffico Voice over IP (VoIP) può essere assegnato automaticamente ad una VLAN dedicata alla voce, ottimizzando il traffico sensibile ai ritardi
- Grazie all'aggregazione manuale del collegamento, è possibile raggruppare automaticamente le porte per formare un collegamento troncato con larghezza di banda ultraveloce alla dorsale della rete e contribuire quindi a impedire i colli di bottiglia
- Il controllo dell'accesso alla rete IEEE 802.1X offre la protezione standard insieme all'autenticazione locale
- Il supporto del protocollo Rapid Spanning Tree Protocol (RSTP) migliora la compatibilità, scalabilità e disponibilità della rete
- Lo snooping e le query IGMP nonché il filtraggio multicast ottimizzano le prestazioni della rete
- Strumenti basati sul browser di facile uso consentono il rilevamento remoto di tutti i problemi di cablaggio